Il progetto A(RT)CTION può essere visto come una soluzione per contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile.
Grazie al potere delle arti e all’imprenditoria verde, vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni ambientali e promuovere un cambiamento comportamentale positivo.
A(RT)CTION sta per Arte e Azione.
Il progetto A(RT)CTION mira a sostenere i giovani artisti nella lotta al cambiamento climatico prendendo la strada dell’imprenditoria verde, in qualità di nuovi attori del cambiamento.
La sfida ambientale posta dal cambiamento climatico può avere conseguenze terribili per la vita di molte specie viventi sul nostro pianeta. È ormai ben chiaro che abbiamo bisogno di un futuro sostenibile e che, per questo, è necessario modificare il comportamento ambientale di tutta la società. Per realizzare un cambiamento così radicale, la sensibilizzazione al cambiamento climatico di tutti i gruppi e le comunità sociali deve avvenire grazie a uno sforzo collaborativo e multidisciplinare.
Il nucleo di A(RT)CTION è il risultato di una combinazione tra la necessità di combattere il cambiamento climatico e il bisogno degli artisti di appartenere a una comunità e di essere formati su come innescare il cambiamento ambientale.
Con il progetto A(RT)CTION intendiamo porre gli artisti visivi al centro del movimento ambientalista e rafforzare il loro ruolo di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e di promozione di pratiche sociali, economiche e ambientali sostenibili in tutto il mondo.
Giovani artisti visivi e operatori giovanili di tutta l'UE, di età compresa tra i 16 e i 30 anni, che svolgono lavori legati all'ambiente.
Manager d'arte, galleristi, insegnanti d'arte, educatori, operatori giovanili, consulenti di carriera, mentori, ecc.
Università, organizzazioni giovanili, istituzioni educative, centri di formazione, ONG, ministeri, organizzazioni sociali, associazioni artistiche, agenzie e individui a livello nazionale, regionale, europeo e internazionale.
A(RT)CTION coinvolge tre diversi gruppi di stakeholder, attivi nel campo dell’arte e dell’educazione artistica o del lavoro ambientale.
Facilitare i cambiamenti comportamentali per quanto riguarda le preferenze individuali, le abitudini di consumo e lo stile di vita, formando ed educando giovani artisti visivi e operatori giovanili su come essere veri e propri agenti di cambiamento e imprenditori verdi.
Promuovere l'imprenditorialità verde e l'apprendimento creativo tra i giovani.
Educare i giovani artisti e gli operatori giovanili a diventare veri e propri agenti del cambiamento e a contribuire ad affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Aumentare l'innovazione di qualità e il riconoscimento del lavoro giovanile (in ambito artistico), nonché lo scambio produttivo di conoscenze e la stimolazione del dialogo interculturale con le persone in tutta Europa, comprese quelle che vivono in aree rurali e remote.
The content of this website represents the views of the author only and is its sole responsibility. The European Commission does not accept any responsibility for use that may be made of the information it contains.
Email: info@artction.eu
Facebook: Artction for Climate Change
Instagram: art.ction